REGOLAMENTO AQUACLUB VALLE DEL CHIESE
NORME GENERALI
- Il regolamento della piscina ha la funzione di garantire la sicurezza, l’ordine e la pulizia dell’impianto ed è vincolante per tutti gli utenti. Accedendo alla struttura, ciascun utente accetta le disposizioni contenute nel presente regolamento, gli orari di apertura al pubblico, di permanenza nel centro acquatico e negli spogliatoi, delle attività didattiche e tutte le altre norme miranti a garantire la sicurezza. In caso di attività di gruppo (associazioni, scuole…), il capogruppo è responsabile del rispetto e dell’osservanza del regolamento
 - Durante gli orari di apertura, l’utilizzo della piscina è aperto a tutti nella misura in cui gli utenti rispettino il regolamento e non venga superato il numero massimo ammesso di clienti. La Direzione ha facoltà di vietare o limitare l’accesso ad una o più vasche allo scopo di potervi organizzare manifestazioni o attività didattiche; per quanto possibile tali limitazioni saranno comunicate tempestivamente. Il planning settimanale delle attività/corsi è visibile presso la reception
 - Gli utenti sono tenuti a comportarsi in modo tale da non compromettere, interferire o mettere a repentaglio il decoro, la sicurezza, la tranquillità e la pulizia dell’impianto
 - I minori di anni 10 possono accedere alla piscina solo se accompagnati da una persona maggiorenne che se ne assuma la totale e continua responsabilità e custodia.
 - La Direzione si riserva la facoltà di vietare l’accesso all’impianto o di allontanare da esso chi non sia in idonee condizioni psico-fisiche (es. ubriachezza), chi si comporti in modo pericoloso per sé o per gli altri utenti o non osservi il regolamento.
 - Non è consentito impartire lezioni di nuoto o altra attività similare nella struttura salvo quelle specificatamente autorizzate preventivamente.
 - Non è permesso uscire dall’impianto e rientrarvi con il medesimo titolo d’ingresso.
 - In nessun caso viene rimborsato il prezzo del biglietto.
 - La Direzione non si assume la responsabilità di quanto lasciato incustodito nell’impianto, compresi gli armadietti degli spogliatoi.
 - Le violazioni al presente regolamento comportano l’allontanamento dall’impianto.
 
NORME IGIENICO-SANITARIE
- I bambini fino a 3 anni non compiuti, o comunque fino all’autosufficienza, devono indossare un pannolino specifico resistente all’acqua o un costume contenitivo.
 - Prima di entrare in acqua è OBBLIGATORIO effettuare la doccia saponata.
 - L’uso della cuffia è obbligatorio in tutte le vasche.
 - Non è consentito indossare biancheria intima sotto al costume da bagno.
 - L’accesso alle vasche è vietato a coloro che riportino ferite non cicatrizzate o coperte da bendaggi, pelle irritata a seguito di dermatiti ecc., malattie infettive.
 - Nelle zone contraddistinte dal divieto di accesso con le calzature è tassativamente obbligatorio procedere con ciabatte di plastica o gomma pulite o con copri scarpe monouso.
 - E’ vietato introdurre passeggini negli spogliatoi e sul piano vasca. E’ possibile accedervi con l’ovetto o attrezzatura similare.
 - E’ consentito fumare esclusivamente nelle aree apposite, esterne all’impianto.
 - E’ proibito girare nudi per gli spogliatoi e fare la doccia senza costume salvo nelle cabine doccia dotate di porta.
 - Gli utenti sono espressamente tenuti al rispetto delle comuni norme d’igiene.
 
SICUREZZA IN PISCINA – E’ VIETATO:
- Correre in tutto l’impianto.
 - L’ingresso agli animali.
 - Introdurre nell’impianto qualsiasi materiale frangibile, comprese le attrezzature acquatiche (maschere da sub con lenti in vetro ecc.), o potenzialmente pericoloso.
 - Consumare cibi e bevande sul piano vasca o negli spogliatoi.
 - Fare giochi o tuffi pericolosi, spingere le altre persone, effettuare immersioni in apnea non autorizzate dall’assistente bagnanti.
 - Tuffarsi dai bordi, dalle scale o dai muretti delle vasche.
 - Compiere azioni che possano arrecare disturbo o danno al normale svolgimento del lavoro del personale in servizio o al relax degli altri utenti.
 - Entrare nelle vasche con materiale non approvato dall’assistente bagnanti.
 
ALTRE DISPOSIZIONI:
- Nelle corsie si procede in senso circolare anti-orario mantenendo sempre la destra.
 - Gli utenti devono attenersi alle disposizioni del personale e rispettare la segnaletica fissa o mobile presente.
 - Il materiale didattico è riservato esclusivamente ai corsi di nuoto o fitness.
 - L’ingresso in acqua si effettua tramite l’utilizzo delle scale.
 
La Direzione non risponde in alcun modo degli eventuali incidenti, infortuni o altro, che possano accadere ai bagnanti per comportamenti loro imputabili, soprattutto se in violazione del presente regolamento.
La Direzione
Acquista
